Coperchio in ceramica d’impasto
"Urn lid"
Coperchio in ceramica d’impasto bruno. Superficie abrasa. Orlo assottigliato, labbro a tesa, vasca a calotta con ampia terminazione sferica, perforata nella porzione superiore. Presso il labbro, due fori passanti. Il pezzo si data alla fine dell’VIII secolo a.C.
A.S.
L’oggetto, rinvenuto nella tomba 25 di Vulci, in seguito agli scavi di Francesco Mancinelli Scotti condotti presso la proprietà del Principe Torlonia, fu venduto nel 1896, al Penn Museum di Philadelphia. Il manufatto è stato rinvenuto in associazione con il relativo biconico (MS 588A).
E. H. Dohan, Italic tomb-groups in the University Museum, Philadelphia 1942, p. 81, n. 4, pl. XLIII.