"Bead"
Un frammento pertinente a vago in pasta vitrea di forma circolare. Superficie usurata. Mancante di alcune porzioni. L’oggetto, a sezione semicircolare con foro passante, rientrerebbe nel tipo B classificato da Gambacurta. Si data, sulla base del contesto di rinvenimento, verso la fine dell’VIII secolo a.C.
A.S.
L’oggetto fu rinvenuto nella tomba 25 di Vulci, in seguito agli scavi di Francesco Mancinelli Scotti, condotti presso la proprietà del Principe Torlonia.
E. H. Dohan, Italic tomb-groups in the University Museum, Philadelphia 1942, p. 82, n. 23, pl. XLIII.
Studi sulla classe: G. Gambacurta, Perle in pasta vitrea da Altino (Venezia): proposta di una tipologia e analisi della distribuzione areale, in Quaderni di Archeologia del Veneto III, 1987, pp. 192-214.