add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Anfora attica a figure nere del Pittore di Londra B 288

"Halsamfoor"

Provenienza: Vulci

Museo: Rijksmuseum van Oudheden

Città: Leiden

Oggetto: Anfora

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: ca. 500 a.C.

Attribuzione: Pittore di Londra B 288

Iscrizione: Lettera

Dimensione: H 23,4-23,5 cm; Ø orlo 11,4 cm

Numero Inventario: PC 13

Altro Inventario: Ex Canino 1721

Data di Acquisizione: 1839, acquisto del re Willem I dalla Collezione Bonaparte

Precedenti Collezioni: Collezione Bonaparte

Scena: Dionisiaca

Soggetto: Dioniso; satiri

Decorazione Accessoria: Palmette, elementi vegetali; vite, punti, linguette, raggi

Settore - Necropoli: Cucumella

Anno Scoperta: Aprile 1829

BEAZLEY Archive: 618

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Anfora (neck-amphora) attica a figure nere del Pittore di Londra B 288 (ca. 500 a.C.). Piccole ammaccature sul labbro e sul lato B, alla sinistra della testa di Dioniso. Il collo è decorato con tre palmette legate tra loro e punti per ogni lato, inquadrate entro linee orizzontali. La decorazione principale sul corpo è delimitata da linguette verticali che scendono dalla spalla e da un motivo a raggiera che parte dal piede; sotto le anse, a dividere le raffigurazioni dei due lati, quattro palmette raccordate da elementi vegetali. Su entrambi i lati è raffigurato Dioniso rivolto verso destra, di fronte ad un satiro, con tralci di vite con fiori e grappoli di uva sullo sfondo. La decorazione sovradipinta bianca e rossa evidenzia ulteriori dettagli del corpo e delle vesti.

L.B.

Il vaso, proveniente dalla Collezione Bonaparte, fu acquistato dal re Willem I nel 1839.

M. F. Jongkees-Vos, Corpus Vasorum Antiquorum: Leiden, Rijksmuseum van Oudheden 1, Leiden 1972, p. 28, tavv. 34.3-4 (128), 51.12 (145), 53.3 (147).

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto