add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Frammento di ceramica in impasto

"Sherd of coarse red ware"

Provenienza: Vulci (Provenienza attribuita)

Museo: University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology

Città: Philadelphia

Oggetto: n/d

Materiale: Ceramica

Classe: Impasto

Periodo: Prima Età del Ferro 900-720 aC

Datazione: Fine VIII secolo aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: Non reperibile

Numero Inventario: MS 563a (numero di inventario già assegnato al coperchio dell'urna MS 563)

Data di Acquisizione: 1896, acquisto

Decorazione Accessoria: Decorazione a rilievo

Settore - Necropoli: Necropoli

Altra Specifica: Tomba 66

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Frammento di parete decorata in ceramica d’impasto. Superficie abrasa. Al centro, presenta una decorazione a rilievo con condone liscio incrociato. Si data, sulla base del contesto di rinvenimento, verso la fine dell’VIII secolo a.C.

A.S.

Il frammento, rinvenuto nella tomba a pozzo 66 di Vulci, in particolare all’interno dell’urna MS 563, in seguito agli scavi di Francesco Mancinelli Scotti, fu venduto nel 1896, al Penn Museum di Philadelphia. Attualmente, il pezzo non risulta presente all’interno del catalogo online del Museo.

E. H. Dohan, Italic tomb-groups in the University Museum, Philadelphia 1942, p. 86, n. 16, pl. XLVI.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto