"Amphor, a Belly, Type A"
Anfora attica a figure nere del Gruppo di Leagros, databile tra il 550 e il 500 a.C. Entro metope incorniciate, superiormente, da una contrapposta catena di palmette e fiori di loto e, inferiormente, da una serie di palmette, compaiono, sul lato A, Eracle [hερακλες] in lotta contro il gigante Anteo [Ανταιος], assistiti da Atena [Αθεν[α]ιας] a sinistra e da una figura femminile a destra [Αν(α)(.)(.)οσος]. Sul lato B, Achille e Aiace, armati di lance, giocano a dadi in prossimità di un albero. Gli scudi e gli elmi dismessi sono appoggiati rispettivamente accanto a ciascun personaggio. Nella parte inferiore, sopra il piede, un fregio a denti di lupo.
C.D.
L’ anfora, appartenente alla Collezione dei fratelli Candelori, fu acquistata nel 1831 dall’antiquario Martin von Wagner per conto del re Ludovico I di Baviera, entrando a far parte delle collezioni del museo di Monaco verso la metà dell’Ottocento.
Corpus Vasorum Antiquorum: MUNICH, MUSEUM ANTIKER KLEINKUNST 1, pp. 32-33, pl.(142,143,146) 48.2, 49.2, 52.2.