add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Oinochoe trilobata attica a figure nere della Keyside Class

"Oinochoe"

Provenienza: Vulci

Museo: Rijksmuseum van Oudheden

Città: Leiden

Oggetto: Oinochoe

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 510-500 a.C.

Attribuzione: Classe di Keyside

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 19,7-20,1 cm; H con ansa 21,0 cm; Ø collo sopra la spalla 7,1 cm; Ø max 13,0 cm; Ø piede 7,7 cm

Numero Inventario: PC 24

Altro Inventario: Ex Canino 423; XVF41

Data di Acquisizione: settembre 1839, acquisto del re Willem I dalla Collezione Bonaparte

Precedenti Collezioni: Collezione Bonaparte

Scena: Danza

Soggetto: Menadi

Decorazione Accessoria: Linguette; punti; linea a zig-zag; linee orizzontali

BEAZLEY Archive: 303263

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Oinochoe trilobata attica a figure nere della Keyside Class (510-500 a.C.). Integra, con piccola sbeccatura sull’angolo dell’imboccatura. Pannello metopale risparmiato centrale, delimitato sopra da linguette, di lato da una doppia fila di punti connessi da una linea a zig-zag tra linee verticali e nella parte inferiore da due linee rosse che circondano tutto il vaso. Nella metopa tre menadi danzanti, le due a sinistra con nacchere nelle mani; quella al centro indossa una pelle animale sul chitone, mentre le altre due indossano una corona d’edera. Rami sullo sfondo. La decorazione sovradipinta bianca e rossa evidenzia ulteriori dettagli del corpo e delle vesti.

L.B.

Il vaso, proveniente dalla Collezione Bonaparte, fu acquistato dal re Willem I nel 1839.

J. D. Beazley, Attic Black-Figure Vase-Painters, Oxford 1956, p. 426, n. 19, p. 604, n. 79.

M. F. Jongkees-Vos, Corpus Vasorum Antiquorum: Leiden, Rijksmuseum van Oudheden 2, Leiden 1978, p. 29, fig. 38, tavv. 77.1, 3 (171), 79.4 (173).

T. H. Carpenter – T. Mannack – M. Mendonca, Beazley Addenda, 2nd edition, Oxford 1989, p. 110.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto