add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Lekythos attica a figure nere

"Lekythos"

Provenienza: Vulci

Museo: Reiss-Engelhorn-Museen

Città: Mannheim

Oggetto: Lekythos

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 525 a.C. - 475 a.C.

Attribuzione: Cerchia del Pittore di Haimon

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 18,5 cm

Numero Inventario: CG42

Data di Acquisizione: 1883

Scena: Mitologica

Soggetto: Peleo, Teti, Nereidi

Decorazione Accessoria: Linguette, linee continue, puntini, rami d'edera

BEAZLEY Archive: 331416

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Lekythos attica a figure nere attribuita alla Cerchia del Pittore di Haimon, databile tra il 525 a.C. e il 475 a.C. La spalla del vaso presenta una decorazione a linguette; sulla carena una fascia con due file di punti. Sul corpo del vaso è raffigurato il rapimento di Teti da parte dei Peleo; ai lati due Nereidi. Nel campo figurato vi sono rami d’edera. Il pezzo è databile tra 525 e 475 a.C.

I.S.

J.D. Beazley, Attic Black-Figure Vase-Painters, Oxford, 1956, pp. 550, 322.
J.D. Beazley, Paralipomena, Oxford, 1971, p. 270.
Corpus Vasorum Antiquorum: MANNHEIM, REISS-MUSEUM 1, 33, pl.(605) 19.8-9.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto