add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Hydria attica a figure nere del Pittore di Chiusi

"Water jar (hydria) with Herakles and Triton wrestling"

Provenienza: Vulci

Museo: Museum of Fine Arts

Città: Boston

Oggetto: Hydria

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 520-515 aC

Attribuzione: Pittore di Chiusi

Iscrizione: Lettera

Dimensione: H 47,1 cm; Ø 25,7

Numero Inventario: 62.1185

Data di Acquisizione: 1962, dono Horace L. Mayer

Precedenti Collezioni: Proprietà di Robert E. Hecht Jr, venduto a Horace L. Mayer nel gennaio del 1962

Scena: Lotta, corsa dei carri

Soggetto: Eracle, Tritone, Nereo, nereide

Decorazione Accessoria: Baccelli, catena di palmette, denti di lupo

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Hydria attica a figure nere attribuita al Pittore di Chiusi. Sulla spalla, al di sotto di una catena di baccelli rossi e neri alternati, è rappresentata la partenza della corsa di due aurighi, con tunica bianca, raffigurati nell’atto di salire sul carro trainato da tre cavalli. Davanti ai carri in partenza siedono gli arbitri. Sul corpo del vaso è raffigurata la lotta tra Eracle, riconoscibile dalla leonté, e Tritone alla presenza di Nereo (a sinistra) e di una delle nereidi (a destra). Al di sotto della scena figurata, catena di palmette orizzontali; presso il piede, fascia decorata con denti di lupo. Al di sotto del piede, quattro lettere graffite.

M.B.

Rinvenuta probabilmente a Vulci, l’hydria del Pittore di Chiusi fu donata il 12 dicembre del 1962 al Museum of Fine Arts di Boston da Horace L. Mayer che la acquistò nel gennaio del 1961 dal mercante d’arte Robert E. Hecht Jr.

Corpus Vasorum Antiquorum: Boston, Museum of Fine Arts 2, 26-27, pl. 84.1-3.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto