"Tufa head of sphinx or siren"
Testa, realizzata in tufo, riproducente probabilmente una sfinge o una sirena caratterizzata da occhi a mandorla, sorriso arcaico e capigliatura consistente in fitte ciocche parallele. Statue simili erano spesso collocate, con funzione apotropaica, in prossimità degli ingressi delle tombe etrusche. Un confronto avvicinabile è conservato nella Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen. In base alle caratteristiche stilistiche si data tra 550-525 a.C.
C.M.P.
De Puma, Richard Daniel. 2013. Arte etrusca al Metropolitan Museum of Art . no. 4.23, p. 66, New Haven e Londra: The Metropolitan Museum of Art.
Von Bothmer, Dietrich. 1978. Antichnoe iskusstvo iz muzeia Metropoliten, Soedinennye Shtaty Ameriki: Katalog vystavki . no. 82, tav. 18, Mosca: Sovetskii Khudozhnik.
Richter, Gisela MA 1925. “Recenti adesioni classiche: prime sculture e vasi in terracotta”. Bollettino del Metropolitan Museum of Art , 20 (1): pp. 14-15, fig. 2.
Richter, Gisela MA 1940. Manuale della Collezione Etrusca . p. 13, fig. 45, New York: Marchbanks Press.