add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Anfora del Gruppo di Bruxelles

"Terracotta amphora (jar)"

Provenienza: Vulci

Museo: The Metropolitan Museum of Art

Città: New York

Oggetto: Anfora

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: ca. 540 a.C.

Attribuzione: Gruppo Bruxelles

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 26,9 cm

Numero Inventario: 40.11.20

Data di Acquisizione: 1940

Precedenti Collezioni: Fondo Fletcher

Scena: Mitologica

Soggetto: Eracle, il leone di Nemea

Altra Specifica: Dagli scavi di Luciano Bonaparte

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Anfora attribuita al Gruppo di Bruxelles R 243, datata ca. 540 a.C.

Rappresenta su entrambi i lati Eracle e il leone di Nemea. Al centro dell’anfora, il pannello è stato allungato proporzionalmente per accogliere la coppia di combattenti.

 

C.M.P.

Proviene dagli scavi di Luciano Bonaparte a Vulci.

Beazley, John D. 1956. Attic Black-figure Vase-painters. p. 317, no. 1 top, Oxford: Clarendon Press.

Beazley, John D. 1971. Paralipomena: Additions to Attic Black-Figure Vase-Painters and to Attic Red-Figure Vase-Painters [2nd edition]. p. 138, Oxford: Clarendon Press.

Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae (LIMC). 1990. Vol. 5: Herakles-Kenchrias. “Herakles,” pp. 19–20, nos. 1794, 1805, pl. 37, Zürich: Artemis Verlag.

Richter, Gisela M. A. 1941. “Two Early Greek Vases.”Bulletin of the Metropolitan Museum of Art, 36(9): p. 189, figs. 2–3.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto