"Kylix"
Kylix attica a figure rosse, attribuita al Pittore della Fonderia, databile tra 500 e 475 a.C. All’interno della vasca, nel medaglione centrale entro una cornice decorata a meandri, un giovane nudo nell’atto di avanzare verso destra, con mantello retto sul braccio sinistro, mentre reca un bastone nodoso nella mano destra. All’esterno della vasca, sul lato A, un giovane danzante, seguito da un giovane con un mantello sulle spalle che suona la lira e un giovane con mantello sull’avambraccio che regge nelle mani uno skyphos e un bastone. Sul lato B, un giovane danzante, un uomo barbuto che suona un flauto ed un’ulteriore figura danzante della quale resta solamente la parte inferiore del corpo.
F.B.
La kylix fu acquisita dal Penn Museum di Philadelphia nel 1897. Nel 1934, un frammento ad essa pertinente confluì nell’Allard Pierson Museum di Amsterdam.
J. D. Beazley, Attic Red-figure Vase-Painters, Oxford 1942, p. 276, n. 60.
J. D. Beazley, Attic Red-figure Vase-painters (2nd ed.), Oxford 1963, p. 420, n. 60.