add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Brocca con ansa a ponte

"Brocca con manico a cestello"

Provenienza: Vulci (Provenienza attribuita)

Museo: The Israel Museum

Città: Gerusalemme

Oggetto: Oinochoe

Materiale: Ceramica

Classe: Impasto

Periodo: Prima Età del Ferro 900-720 aC

Datazione: Seconda metà dell'VIII-inizio del VII sec. a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 23 cm; L 16,4 cm; Ø 14,4 cm

Numero Inventario: 84.81.458

Precedenti Collezioni: Flora e Ivor Schwartz

Decorazione Accessoria: Meandro, zig zag

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Brocca con ansa a ponte in impasto. Presenta il labbro leggermente svasato con piccolo beccuccio. Il collo è troncoconico, la spalla arrotondata, piede troncoconico che chiude con un fondo semplice piatto. Sulla spalla è presente una seconda ansa, piccola, a nastro. La decorazione è impressa sulla spalla e rappresenta motivi geometrici come linee parallele e meandri a zig zag, triangoli campiti con linee parallele. L’ansa insellata a forma di ponte sull’orlo, presenta una decorazione a tortiglione, ed è costituita da due bastoncelli che si intrecciano.

C.M.P.

Un regalo di Flora e Ivor Schwartz, Berkeley, California.

L’Italia degli Etruschi: reperti archeologici del I millennio a.C., The Israel Museum, Gerusalemme, 1991.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto