add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Coppa del Pittore di Anfiarao

"Coppa con gambo pontico decorata con ballerini estatici"

Provenienza: Vulci (Provenienza attribuita)

Museo: The Israel Museum

Città: Gerusalemme

Oggetto: Coppa

Materiale: Ceramica

Classe: Etrusca a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: Fine VI sec. a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 13 cm; Ø 12,6 cm

Numero Inventario: 87.56.435

Precedenti Collezioni: Jeannette e Jonathan Rosen

Scena: Dionisica

Soggetto: Danzatori

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Coppa su alto piede a figure nere, del Pittore di Anfiarao. La prima ceramica nera etrusca, probabilmente realizzata con il tornio veloce, combina forme di vasi locali con decorazioni influenzate dallo stile decorativo greco orientale. La scena rappresentata qui raffigura otto danzatori, alcuni nudi e altri che indossano una perizoma bianco, e alcuni di loro hanno enormi genitali.

C.M.P.

Regalo di Jeannette e Jonathan Rosen, New York, agli American Friends of the Israel Museum.

L’Italia degli Etruschi: reperti archeologici del I millennio a.C., The Israel Museum, Gerusalemme, 1991.

Cronache della terra, Archeologia nell’Israel Museum Jerusalem, Dayagi-Mendels Michal, and Rozenberg, Silvia (a cura di), The Israel Museum, Jerusalem, 2010.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto