"Ulpa (brocca da vino) con protuberanze a spirale"
Olpe etrusco-corinzia. Orlo arrotondato, labbro estroflesso, collo distinto dal corpo ovoide mediante un collarino, ansa a nastro, decorata con due rotelle applicate, piede profilato a disco. Il collo è decorato con rosette in vernice chiara, gialla. Sulla spalla è presente una decorazione policroma a squame, dipinte in rosso e viola-bordeaux, e rosette in giallo in prossimità dell’ansa. Sul ventre del vaso è distribuita una decorazione a bande parallele, dipinte alternativamente in rosso, giallo e viola-bordeaux. In prossimità del piede una decorazione a denti di lupo. Il pezzo si data all’ultimo quarto del VII sec. a.C.
C.M.P.
Dono di Ivor e Flora Svarc, Berkeley, California.
Jucker I., L’Italia degli Etruschi: reperti archeologici del primo millennio, The Israel Museum, Gerusalemme, 1991.