add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Anello in oro a castone ovale

"bague, Bige"

Provenienza: Vulci

Museo: Bibliothèque nationale de France (BnF)

Città: Parigi

Oggetto: Anello

Materiale: Oro

Classe: Ornamento personale

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 550-525 aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 0,9 cm; L 2,2 cm

Numero Inventario: inv.56.483

Altro Inventario: reg.D.3514 ; Chabouillet.2616

Data di Acquisizione: 1854, acquistato da Campanari

Precedenti Collezioni: Collezione Campanari

Soggetto: Guerriero, auriga, cavalli, uomo

Decorazione Accessoria: Falsa cordicella

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Anello in oro con verga a sezione circolare e castone ovale.  All’interno del castone è raffigurata una scena a sbalzo, disposta orizzontalmente, delimitata da un motivo a falsa cordicella: un guerriero in nudità  nell’atto di salire su una biga, guidata da un auriga stante, che regge una frusta e le redini nelle mani. Davanti ai due cavalli compare una figura virile in corsa che agita una palma. Anelli di questo tipo sono largamente diffusi in territorio etrusco durante l’età arcaica e questo, in particolare, si data tra il 550 e il 525 a.C.

C.V.

L’anello in oro, rinvenuto a Vulci, fu acquistato il 13 aprile del 1854 dalla Bibliothèque nationale de France. Precedentemente aveva fatto parte della collezione Campanari.

A. Chabouillet, Catalogue général et raisonné des camées et pierres gravées de la Bibliothèque impériale, Paris 1858, n. 2616.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto