Il progetto “Publishing Archaeology in 3D: Waterscapes in Etruscan and Roman Times (Vulci)” nell’ambito del lavoro di Vulci 3000 ha ottenuto il NEH-Digital Fellowship award 2022. Non è la prima volta che il team di ricerca diretto dall’archeologo Maurizio Forte ottiene importanti riconoscimenti: nel 2016 Vulci 3000 ha ricevuto il National Geographic Explorer Award e l’anno scorso il NEH-AIA research award per la ricerca archeologica. I fondi verranno impiegati nell’indagine sulle infrastrutture idriche a Vulci, grazie anche alle metodologie innovative previste sin dall’inizio dalla Duke University, e nella pubblicazione digitale dei risultati.
Articoli recenti
- Roma: Paola Romoli Venturi. La Pace è stanca
- al Museo del vino in mostra i reperti della Tomba 58 della Necropoli dell’Osteria di Vulci – Ottiche Parallele magazine
- “I Giochi Olimpici. Una storia lunga tremila anni” alla Fondazione Rovati
- Il Comune di Montalto di Castro orgoglioso di ospitare il convegno “Vulci e il suo territorio. Cinquanta anni dopo” – laprovinciacv.it
- Mostre. A Torgiano inaugurata “Vino, dono degli dèi”
Notizie di Vulci
- Torgiano: al Museo del vino in mostra i reperti della Tomba 58 della Necropoli dell’Osteria di Vulci - Ottiche Parallele magazine
- Mostre. A Torgiano inaugurata “Vino, dono degli dèi” - Umbria e Cultura
- Mostre, al MUVIT di Torgiano (PG) i reperti della Tomba 58 di Vulci - AgenziaCult
- “Vino, dono degli dèi”: la mostra etrusca al Museo del Vino di Torgiano svela sessanta reperti da Vulci - Tag24 Umbria
- Tre giornate di confronto per Vulci: il report della DMO Borghi Etruschi - IlFaroOnline