add_action( 'wp_footer', function() { ?>

POPULONIA, 24 LUGLIO – Si e’ conclusa il 22 luglio dopo sei settimane la campagna di scavi 2023 sull’acropoli di Populonia che hanno portato in luce, sotto l’Edificio delle Logge (un imponente terrazzamento ad arcate che costituiva la base su cui si articolavano altri ambienti), la fondazione di un muro ad arcate i cui materiali potranno portare a una cronologia più precisa della costruzione.

E’ stato inoltre scavato un annesso di servizio annesso alla parte residenziale di una grande casa aristocratica etrusco-romana. La casa fu distrutta da un grande incendio e dagli strati dell’ambiente indagato sono affiorati tegami, pentole, anfore, piatti, coppe e tanto altro, ordinatamente disposti e abbandonati lì al momento dell’incendio.

Gli scavi sono stati condotti da Stefano Camporeale del Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali dell’Università degli Studi di Siena insieme a Niccolo’ Mugnai della Faculty of Classics, University of Oxford. Un cantiere scuola d’eccellenza per circa 20 studenti e laureandi, in un parco archeologico dove ricerca e fruizione al pubblico sono fortemente legate. (@EtruscanTimes)