add_action( 'wp_footer', function() { ?>

FIRENZE, 23 MARZO – Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia, la celebre ed antica città etrusca affacciata sul mare, e’ il miglior sito archeologico in Italia. Lo hanno stabilito i giurati del premio  GIST ACTA, Archeological & Cultural Tourism Award. L’annuncio e’ arrivato nel corso della fiera TourismA al Palazzo dei congressi di Firenze. Si tratta della prima edizione del premio, nata da un’idea di Clara Svanera, che lo ha sviluppato insieme al GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica e al suo presidente Sabrina Talarico. Il progetto ha il patrocinio della Regione Toscana. I riconoscimenti sono andati in coppia a un sito o museo italiano e uno all’estero.

Con Populonia e’ stato premiato come miglior sito archeologico fuori d’Italia sito sottomarino di Cesarea, in Israele. Per la categoria miglior museo il premio è andato al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma e al Prado di Madrid. Nella categoria migliore sito UNESCO hanno vinto la Piazza del Duomo a Pisa e la città ellenico-romana di Hierapolis in Turchia.

Per la categoria miglior servizio giornalistico i premi sono stati assegnati a Raffaella Piovan per “Gli Estruschi ritrovati” pubblicato sulla rivista Bell’Italia e a Laura Rysman per “The Artist Gazes inward to recast Renaissance” apparso sul New York Times.

Un premio speciale per la divulgazione del patrimonio culturale e archeologico è stato assegnato a Fabio Troiano, attore e sceneggiatore per la trasmissione Bell’Italia in viaggio trasmessa da La7.