Le indagini svolte tra gli anni ’60 e ’70 avevano già permesso di individuare, al di sotto della pieve...
Etruscan Times
A Villa Giulia confronto tra esperti sul volto nascosto del traffico illecito
ROMA, 16 LUGLIO 2025 – A Villa Giulia uno sguardo inedito a svelare il volto nascosto del traffico illecito di beni...
A Firenze dal restauro di un’urnetta emerge un pastiche
FIRENZE, 16 LUGLIO 2025 – Da un nuovo restauro di un’urnetta etrusca della Collezione Servadio al Museo Archeologico...
Valentino Nizzo rilancia il caso dello “scempio” alla necropoli del Sorbo
ROMA, 20 GIUGNO – In occasione delle ultime Giornate Europee dell’Archeologia, l’etruscologo Valentino Nizzo,...
In Svizzera restituiti 48 beni culturali confiscati, l’azione dei Carabinieri Tpc
BERNA, 19 GIUGNO – L’Ambasciatore italiano in Svizzera Gian Lorenzo Cornado ha dato il benvenuto oggi al Generale di...
Tarquinia e la nuova Dodecapoli si candidano a Capitale della Cultura 2028
TARQUINIA, 19 GIUGNO – È stata presentata oggi presso il Museo Nazionale Archeologico di Tarquinia la candidatura...
Al museo di Adria 88 vasi trafugati, operazione dei carabinieri TPC
ADRIA (ROVIGO), 19 GIUGNO 2025 – Un’importante collezione archeologica composta principalmente di vasi in ceramica...
ecco il primo volume della trilogia Racconti dalla Citta’
BOLOGNA, 18 GIUGNO 2025 – La Bologna villanoviana esce dalle trincee di scavo per entrare nel dibattito pubblico,...
I santuari di Veio e Falerii raccontati a ‘Chi (ri)cerca trova’ al Museo di Valle Giulia
ROMA, 18 GIUGNO – Nuovo appuntamento del ciclo di conferenze “CHI (RI)CERCA TROVA. I professionisti si raccontano al...
‘Arte fuori dal Museo’ fa tappa con una cista e un balsamario all’Hotel DOM di Roma
ROMA, 18 GIUGNO – Il progetto Arte fuori dal Museo continua il suo percorso e approda all’Hotel DOM di via Giulia a...
Estate in musica: concerti serali nella necropoli di Cerveteri
CERVETERI, 18 GIUGNO 2025 – Nel cuore della necropoli della Banditaccia, uno dei siti archeologici più suggestivi...
In un volume a cura di Maurizio Forte l’etruscologia nel 21esimo secolo
NEW YORK, 17 GIUGNO – Un tempo oscurati dalla centralità della civiltà greca e romana negli studi sul Mediterraneo...