CHIUSI, 3 LUGLIO – Il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi diretto da Maria Angela Turchetti ospiterà sabato 8 luglio 2023 una conferenza di Marína Zubajová dell’Università di Masaryk di Brno, Repubblica Ceca dal titolo “I colori e i demoni dell’aldilà etrusco”. L’evento è organizzato in collaborazione con il Gruppo Archeologico Città di Chiusi.

Marína Zubajová (a sinistra)
Nelle società antiche, i colori avevano un significato simbolico e pratico, e gli Etruschi non facevano eccezione. Zubajová esplorerà l’uso dei colori nelle cerimonie funerarie etrusche, un tema che è emerso dalle sue ricerche sulle urne in terracotta dipinte conservate al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi e al Museo Etrusco Guarnacci di Volterra.
Zubajová esaminerà in particolare le tecniche di produzione e pittura di queste urne, un aspetto che è stato spesso trascurato nelle ricerche precedenti, che si sono concentrate principalmente sull’iconografia. Gli studi recenti condotti da Zubajová nel 2021 hanno utilizzato tecniche innovative per analizzare i pigmenti utilizzati nelle urne, rivelando dettagli nuovi e affascinanti.
La ricerca, realizzata in collaborazione con la Dott.ssa L. Ceccarelli e l’Ing. L. Primavesi del Dipartimento di Chimica, Materiali ed Ingegneria Chimica “G. Natta” del Politecnico di Milano, ha impiegato la tecnica della fluorescenza a raggi X con uno strumento portatile (pXRF) per analizzare la composizione chimica dei pigmenti. Questi studi hanno rivelato che, nonostante l’umidità nelle tombe abbia causato lo sbiadimento di molti pigmenti, le urne originalmente erano dipinte in colori vividi.
Oltre all’analisi dei pigmenti, Zubajová discuterà anche della rappresentazione dei demoni nell’arte funeraria etrusca, un tema che ha dominato gran parte della sua ricerca. In particolare, esaminerà un motivo raro legato all’arte etrusca. L’evento si concluderà con una dimostrazione pratica dell’uso della strumentazione di analisi dei pigmenti sulle urne in mostra nel museo.