Secondo gli analisti di QS Rankings, Quacquarelli Symonds, la Sapienza si riconferma al primo posto mondiale per Studi Classici e Storia Antica. Dopo avere ottenuto per la prima volta il riconoscimento nel 2018 sotto la direzione del Prof. Enzo Lippolis, l’Università più grande d’Europa rientra ora anche nella top 10 globale per Archeologia, risultato che secondo la rettrice Antonella Polimeni “premia il grande impegno della nostra comunità che si riflette in tutti gli ambiti del sapere”. Vulci Nel Mondo si avvale della collaborazione scientifica con questo prestigioso dipartimento, i cui membri fanno parte del comitato scientifico, del comitato organizzatore e della redazione del database.
Articoli recenti
- Straordinaria scoperta a Vulci: un tempio largo 45 metri dedicato a Minerva
- “Gli ultimi Re di Vulci”: oltre 50 reperti in esposizione a Massa Marittima dal 15 luglio
- ETRUSCHI. Signori dell’Italia antica: annunciata dal Sindaco di Bolognal’apertura della mostra in Cina
- Gli Etruschi nella Valle del Po – XXX Convegno di Studi Etruschi e Italici
- Emanuela Socciarelli è il nuovo sindaco a Montalto di Castro
Notizie di Vulci
- Musei gratis domenica 5 febbraio: tutte le mostre in programma - RomaToday
- "Tuscia – Regno dell'archeologia": presentata la nuoava guida di ... - La tua Etruria
- Un campo base a Montalto per coordinare le ricerche di Amzov Rakip - Tuscia Web
- Tra cibo e archeologia, la Tuscia più vera - la Repubblica
- Turismo termale in Italia: scopri le 20 località termali più famose ... - Visit Italy