È andata in onda ieri la puntata di “Cronache di donne leggendarie” prodotta da Rai Storia sulle donne etrusche, episodio intitolato “Le donne etrusche: l’alba dei diritti”. La puntata mira a indagare la vita delle donne etrusche, famose per la loro autonomia. Viene intervistata a questo proposito nel museo Barracco di Roma la Prof.ssa Laura Michetti, che insegna Etruscologia e Antichità Italiche alla Sapienza-Università di Roma e che fa inoltre parte del comitato scientifico di Vulci nel Mondo.
Le fonti iconografiche e i reperti archeologici, nonché fonti letterarie indirette latine e greche, ci testimoniano che il matrimonio è un momento fondamentale per la donna etrusca, ed è un rito scandito da momenti ben specifici. Il contratto matrimoniale sembra essere paritario, ma non è solo questo che ci sorprende: la donna può sposare uno straniero che viene come adottato dalla famiglia della donna. È proprio attraverso la donna, quindi, che si possono trasmettere cittadinanza, status, nobiltà ai figli. La donna inoltre ha un nome personale che la individua come persona, a differenza del latino, in cui ci si identifica con il nome di famiglia. Questo elemento dell’onomastica, unito all’esistenza del matronimico, è fondamentale per capire il ruolo effettivo della donna etrusca, che in effetti mantiene un’autonomia giuridica anche nell’allevamento dei figli. Tale caratteristica era talmente consolidata in area etrusca che è durata nel tempo, anche dopo la romanizzazione dell’Etruria.
Altro elemento di indagine all’interno della puntata riguarda le attività della donna etrusca, che si potevano svolgere in casa (filatrice, tessitrice, sa leggere) e fuori casa (donne padrone di bottega, ad esempio). Anche nella religiosità il ruolo della donna etrusca è molto evidente, sia sul piano delle dee venerate che su quello delle devote.
Infine, anche nell’ambito della sepoltura non sempre le donne vengono inumate nelle tombe dei mariti: a volte appartengono alle tombe di famiglia o addirittura all’interno di sepolture “al femminile”, in cui si riuniscono generazioni di donne accomunate da una discendenza matrilineare.
Ecco il link alla puntata integrale: https://www.raiplay.it/video/2022/06/Cronache-di-donne-leggendarie-Le-donne-etrusche-lalba-dei-diritti-570b8e40-5122-4c8c-b795-44444f49037a.html