"Alabastron"
Alabastron etrusco-corinzio del Ciclo degli Uccelli.
Bocchello espanso a tesa, dipinto con vernice marrone scuro, ansa a nastro, corpo piriforme allungato. Sul corpo si distinguono tre registri separati da linee parallele dipinte: sul primo, bastoncelli dipinti in nero sul fondo chiaro dell’argilla, sul secondo, ulteriore serie di bastoncelli policromi incisi, su sfondo dipinto marrone, sul terzo registro uccelli stilizzati intervallati da rosette a macchia con partizioni cruciformi graffite incise sulla vernice marrone scuro. Si data tra 560 e 550 a.C.
C.M.P.
Entrato all’Ermitage nel 1953; trasferito dalla Commissione Esposizioni d’Arte e Panorami tramite Commissione Statale Acquisti; già in I.I. Collezione Tolstoj.