add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Alabastron etrusco-corinzio del ciclo dei Galli affrontati

"Alabastron"

Provenienza: Vulci

Museo: The State Hermitage Museum

Città: San Pietroburgo

Oggetto: Alabastron

Materiale: Ceramica

Classe: Etrusco-corinzia

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 575/570-555/550 a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 15,0 cm; Ø orlo 4,0 cm; Ø 7,0 cm

Numero Inventario: ГР-1853

Data di Acquisizione: 1834

Precedenti Collezioni: Pizzati collection

Soggetto: Uccelli

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Alabastron etrusco-corinzio.  Bocchello a tesa dipinto con vernice marrone scuro-nera. Ansa a bastoncello verticale impostato su orlo e spalla corpo cilindrico e fondo convesso. Sul corpo del vaso tre registri distinti: il primo reca delle linguette subito sotto il labbro, sul secondo e sul terzo compaio volatili  che consentono di inserire il pezzo nel Ciclo dei Galli Affrontati. A questi elementi decorativi si aggiungono riempitivi a rosette dipinte, i cui petali sono distinti da croci  semplicemente incise.Il pezzo si data tra 575 e 550 a.C.

C.M.P.

Entrato nell’Ermitage nel 1834; originariamente facente parte della collezione Pizzati.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto