add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Amuleto con triade osiriaca in faïence

"Plaque Amulet of Osirian Triad"

Provenienza: Vulci

Museo: World Museum

Città: Liverpool

Oggetto: Amuleto

Materiale: Faience

Classe: Ornamento personale

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: VI sec. a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 2,5 cm; W. 1,6 cm

Numero Inventario: M11641

Data di Acquisizione: post 1828

Precedenti Collezioni: Bram Hertz

Soggetto: triade osiriana

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Amuleto a placca rettangolare (stele-type) in faïence verde, decorato ad altorilievo con le figure frontali della triade divina comprendente Iside, a sinistra, il piccolo Horus in posizione centrale, nudo, con capigliatura con ciocca laterale propria degli individui infantili e Nephthys, a destra. Anello di sospensione in oro, inserito sul retro liscio dotato di foro passante e base realizzata nello stesso materiale con la tecnica della granulazione.

AN

Dono di Luciano Bonaparte, primo principe di Canino e Musignano (1775-1840) a Hortense Eugénie Cécile Bonaparte, regina consorte d’Olanda, proveniente dagli scavi Bonaparte intrapresi a Vulci a partire dal 1828. Bram Hertz lo possedette sino al 1857, anno in cui fu acquistato da Joseph Mayer che nel 1867 lo cedette alle collezioni del Museo.

J. MacIntosh Turfa, G. Muskett, Catalogue of Etruscan Objects in World Museum, Liverpool, Oxford 2017, pp.159-160, J32.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto