add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Anfora a figure nere del Pittore di Micali

"Amphore"

Provenienza: Vulci (Provenienza attribuita)

Museo: Musée du Louvre

Città: Parigi

Oggetto: Anfora

Materiale: Ceramica

Classe: Etrusca a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 525-500 aC

Attribuzione: Pittore di Micali

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 41,5 cm; Ø 26 cm

Numero Inventario: CA 3185

Data di Acquisizione: 1866

Precedenti Collezioni: Musée Guimet

Scena: Dionisiaca

Soggetto: Satiri, pantere

Decorazione Accessoria: Linguette, fasce parallele

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Anfora etrusca a figure nere attribuita al Pittore di Micali (525-500 a.C.). Labbro decorato a linguette, collo, anse e parte inferiore del vaso verniciati. Sulla spalla, una decorazione a pantere affrontate. Nel registro sottostante, delimitato da due linee parallele inferiori, scena dionisiaca con satiri danzanti al suono del doppio flauto.

 

F.B.

L’anfora, precedentemente appartenuta alla collezione del Musée Guimet, fu acquistata dal Museo del Louvre nel 1866.

Corpus Vasorum Antiquorum. Musée du Louvre. Fascicule 26,  Paris 2003, pp. 43-44, tavv. 7, 8, 9T.
G. Galliano, Un jour, j’achetai une momie, Émile Guimet et l’Égypte antique, catalogo della mostra, Lyon 2012, p. 236, n. 110.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto