add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Anfora attica a figure nere

"Amphora"

Provenienza: Vulci

Museo: University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology

Città: Philadelphia

Oggetto: Anfora

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 500 aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 30,5 cm; Ø 19,5 cm

Numero Inventario: 68-36-4

Data di Acquisizione: 1968, acquistato dalla Hercle Excavation Company

Scena: Mitologica

Soggetto: Aiace, Cassandra, simulacro di Atena, guerrieri, carro trainato da cavalli

Decorazione Accessoria: Palmette, fiori di loto, denti di lupo

Settore - Necropoli: Necropoli dell'Osteria

Altra Specifica: Tomba 37

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Anfora attica a figure nere databile al VI sec. a.C. Labbro, anse e piede verniciati, collo decorato con palmette. Sul corpo del vaso, delimitati superiormente da una serie di linguette, due episodi della saga troiana. Sul lato A, in posizione centrale, Aiace si scaglia contro Cassandra, raffigurata in ginocchio mentre si aggrappa al simulacro di Atena; ai lati, un uomo stante assiste alla scena mentre un guerriero si allontana correndo verso destra, con il capo rivolto all’indietro. Sul lato B, è raffigurata la partenza su un carro trainato da cavalli, di un guerriero accompagnato da una figura femminile, da identificare probabilmente con Agamennone e Cassandra. Completano la scena, un vecchio rivolto verso sinistra ed altri due guerrieri con elmi, scudi e lance. Nella parte inferiore del vaso, una catena di boccioli di loto e denti di lupo.

F.B.

L’anfora, rinvenuta nella tomba 37 della necropoli dell’Osteria, fu  acquistata nel 1968 dalla Hercle Excavation Company.

J.B. Connelly, Narrative and Image in the Attic Vase Painting – Ajax and Kassandra at the Trojan palladion, Cambridge 1993, pp. 88-129.

 

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto