"Amphora, neck"
Anfora attica a figure nere databile tra il 525 e il 475 a.C. Labbro, anse e piede verniciati. Il collo è decorato da una doppia catena di palmette al di sotto della quale corre un fregio a linguette. Sotto le anse si incrociano quattro palmette con boccioli di loto. Sul lato A, un oplita con la lancia e lo scudo e un auriga conducono un carro composto da quattro cavalli. Sul lato B, tre menadi danzanti, vestite da chitone e mantello. Nella parte inferiore del corpo, si susseguono una catena di boccioli, una fascia di puntini e denti di lupo.
C. D.
L’ anfora, appartenente alla Collezione dei fratelli Candelori, fu acquistata nel 1831 dall’antiquario Martin von Wagner per conto del re Ludovico I di Baviera, entrando a far parte delle collezioni del museo di Monaco verso la metà dell’Ottocento.
Corpus Vasorum Antiquorum: Munich, Antikensammlungen 14, 17-18, Fig.17.1, Beilage 3.1, pl. 7.3, 10.1-2, 12.5.