add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Anfora attica a figure nere

"Amphora"

Provenienza: Vulci

Museo: Badisches Landesmuseum

Città: Karlsruhe

Oggetto: Anfora

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 530 a.C.

Attribuzione: Pittore di Monaco 1410

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 76,5 cm; Ø orlo 32,1 cm; Ø piede 28,9 cm; Ø massima espansione 47,5 cm.

Numero Inventario: 61/89

Scena: Mitologica

Soggetto: Achille, Memnone, Antiloco, Eos, Teti, guerrieri, donne e giovani

Decorazione Accessoria: Motivo fitomorfo, doppie palmette e denti di lupo

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Anfora attica a figure nere attribuita al Pittore di Monaco 1410. Ricomposta. Orlo, collo, parte inferiore del corpo e piede verniciati; tra piede e corpo, motivo a denti di lupo. Anse decorate con motivo a foglie d’edera. Sulla spalla due metope, incorniciate superiormente da catena a doppia palmetta. Sul lato A, duello tra Achille e Memnone durante l’ultimo anno della guerra di Troia. A sinistra, Teti e Achille, al centro, Antiloco caduto e, a destra, Memnone ed Eos. In alto, uccello in volo verso Memnone, a indicare il presagio funesto. Sul lato B, scena di commiato in occasione della partenza di un guerriero alla presenza della sua famiglia. A sinistra, un uomo armato su carro rivolto verso destra, è accompagnato da sua moglie stante e rivolta verso sinistra, che porta un bambino sulla schiena. Al centro, serie di figure stanti, poste in secondo piano, rivolte verso sinistra, dietro a quattro cavalli. A destra, due stallieri. L’anfora si data al 530 a.C.

A.S.

Attualmente, non sono noti dati archivistici inerenti all’anfora in analisi.

Corpus Vasorum Antiquorum: Karlsruhe, Badisches Landesmuseum 3, pp. 36-39, fig. 3, tavv. 12.1-2, 13.1-2, 14.1-5, 15.3 (2957,2958,2959,2960).

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto