"Halsamfoor"
Anfora (neck-amphora) attica a figure nere databile intorno al 530-520 a.C. Labbro rotto e restaurato. Piccole ammaccature sotto al piede dove sono presenti tre o quattro lettere graffite. Il collo è decorato con una catena di fiori e boccioli di loto con punti al di sotto, inquadrata entro linee orizzontali. La decorazione principale distribuita sul corpo è delimitata, sulla spalla, da linguette verticali nere e rosse alternate, separate e incorniciate da una linea ondulata e da un motivo a raggiera che parte dal piede. Su entrambi i lati è raffigurata una Gorgone alata in corsa in ginocchio verso destra, con volto frontale. La decorazione sovradipinta in bianco e rosso evidenzia ulteriori dettagli del corpo e delle vesti.
L.B.
Il vaso, proveniente dalla Collezione Bonaparte, fu acquistato dal re Willem I nel 1839.
M. F. Jongkees-Vos, Corpus Vasorum Antiquorum: Leiden, Rijksmuseum van Oudheden 1, Leiden 1972, p. 28, tavv. 34.1-2 (128), 53.2 (147).