add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Anfora attica a figure nere

"Amphora"

Provenienza: Vulci

Museo: British Museum

Città: Londra

Oggetto: Anfora

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 530-510 a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: Greca

Dimensione: H 46,99 cm

Numero Inventario: 1836,0224.183

Data di Acquisizione: 1836

Precedenti Collezioni: Edmé Antoine Durand; Peter Oluf Brøndsted.

Soggetto: Guerriero, un uomo anziano, un guerriero con elmo, un arciere, un vecchio, un arciere.

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Anfora attica a figure nere. Raffigura la partenza di un guerriero: presenta una quadriga a sinistra, in cui stanno un auriga, imberbe, con lungo chitone bianco, che tiene le redini e un pungolo, e un guerriero con elmo a visiera alta cresta, schinieri, due lance e scudo con apparato di un leone seduto a destra che guarda indietro, con la zampa sinistra alzata. Dietro è un arciere che avanza a sinistra, imberbe, con alto berretto frigio, giustacuore e anassiridi in un unico pezzo, arco nella mano destra e faretra nella sinistra con coperchio aperto. All’altro lato dei cavalli c’è un arciere simile a sinistra; davanti a lui un guerriero a sinistra che guarda indietro, con un alto elmo a doppia cresta e scudo su cui sono visibili due pallini. Davanti ai cavalli c’è un arciere che avanza a sinistra, con un berretto a visiera, un giustacuore e anassiridi, con arco nella mano destra, faretra e spada sul lato sinistro. L’abito in pelle di tutti e tre gli arcieri è indicato da linee incise. Sul lato opposto raffigura sulla sinistra un uomo anziano a destra, con lunghe trecce e barba bianca, lungo chitone e himation, bastone nella mano sinistra. Verso di lui avanza un guerriero con elmo a visiera alta e schinieri, due lance e scudo con stemma di un’ancora, seguito da un altro similmente armato, con la parte anteriore di un leone come stemma sullo scudo; al lato opposto di quest’ultimo cammina un arciere, barbuto, con berretto frigio, arco e faretra. Dietro di loro c’è un vecchio, anche lui a sinistra, con lunghe trecce bianche e barba, lungo chitone e himation ricamato, nella mano destra un bastone, e dietro di lui un arciere a sinistra, imberbe, in giustacuore attillato. Sotto il piede è inciso: ΓΕ.

C.M.P.

Acquistato da: Edmé Antoine Durand.

Acquistato tramite: Peter Oluf Brøndsted.

Catalogo dei vasi del British Museum (B184).

Catalogo dei vasi greci ed etruschi del British Museum (590).

CVA British Museum 3 / Corpus Vasorum Antiquorum: Gran Bretagna 4, British Museum 3 (III E, tav. 33, 3).

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto