add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Anfora attica a figure nere

"amphore"

Provenienza: Vulci

Museo: Musée du Louvre

Città: Parigi

Oggetto: Anfora

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 530-520 aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: Lettera

Dimensione: H 58 cm; Ø 37,5 cm

Numero Inventario: F 56

Altro Inventario: MN 49; N 3394

Data di Acquisizione: 1848, acquisto

Precedenti Collezioni: Collezione Bonaparte

Scena: Partenza di carri

Soggetto: Figure femminili, figura virile, anziano, opliti, cavalli

Decorazione Accessoria: Palmette, fiori di loto, denti di lupo

BEAZLEY Archive: 10771

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Anfora attica a figure nere, rinvenuta a Vulci e databile tra il 530 e il 520 a.C. La decorazione figurata si sviluppa, su entrambi i lati, entro uno spazio metopale che occupa oltre la metà della superficie del vaso. In alto le scene sono delimitate da un fregio di palmette e fiori di loto, mentre nella parte inferiore da una doppia linea rossa. Sul lato A, è raffigurata la partenza di un corteo. Una figura femminile e una figura virile salgono su un carro pronto a partire. Il carro è affiancato da un oplita armato di tutto punto, un anziano e il dio Ermes; davanti ai cavalli è raffigurata di profilo una figura femminile riccamente abbigliata. Sul lato B, è rappresentata la partenza di un guerriero. Dalla sinistra, una figura virile, vestita di solo himation e petaso, si appresta a salire sulla biga, reggendo due lance e le redini. Una figura femminile, affiancata al carro e con il viso rivolto verso il guerriero, solleva la mano in un gesto di saluto; davanti ai cavalli è raffigurato di profilo un oplita armato di tutto punto. Un motivo a denti di lupo diparte dal piede. Segni graffiti sotto il piede.

C.V.

L’anfora fu acquistata dal Musée du Louvre nel 1848. Precedentemente aveva fatto parte della collezione di Luciano Bonaparte, principe di Canino.

Corpus Vasorum Antiquorum: Paris, louvre 4, III.He.17, pls. 29.1-2, 30.2.6.
E. Pottier, Vases antiques du Louvre. salles E-G : le style archaïque à figures noires et à figures rouges, écoles ionienne et attique, Paris 1901, pp. 94-95, pl. 67.
A.W. Johnston, Trademarks on Greek vases, Berlin 1979, p. 79, p. 189, n. 66.
M.-C. Villanueva-Puig, Images de la vie quotidienne en Grèce dans l’antiquité, Paris 1992, pp. 50-51.
H. Giroux, Les acquisitions du Louvre aux ventes Canino, in A.J. Clark, J. Gaunt, B. Gilman (a cura di), Essays in Honour of Dietrich von Bothmer, Amsterdam 2002, pp. 127-135, p. 133.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto