add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Anfora attica a figure nere del Dot-ivy Group

"Amphora, type B"

Provenienza: Vulci

Museo: Rijksmuseum van Oudheden

Città: Leiden

Oggetto: Anfora

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 520-510 a.C.

Attribuzione: Dot-ivy Group

Iscrizione: Lettera

Dimensione: H 22,1-22,6 cm; Ø orlo 10,1 cm

Numero Inventario: PC 12

Altro Inventario: Ex Canino 1574

Data di Acquisizione: settembre 1839, acquisto del re Willem I dalla Collezione Bonaparte

Precedenti Collezioni: Collezione Bonaparte

Scena: Dionisiaca

Soggetto: Dioniso; satiri

Decorazione Accessoria: Punti; linee

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Anfora (Amphora, type B) attica a figure nere del Dot-ivy Group (520-510 a.C.). Intera, con piccole sbeccature. Tre lettere graffite sotto al piede. Riquadro metopale delimitato superiormente da due file di punti tra linee nere, di lato da linee nere verticali e inferiormente da due linee rosse che circondano tutto il vaso. Nel lato A è presente Dioniso, con un grande corno in mano e una corona tra i capelli, tra due satiri danzanti. Nel lato B vi sono due satiri, entrambi danzanti. La decorazione sovradipinta bianca e rossa evidenzia ulteriori dettagli dei corpi e delle vesti.

L.B.

Il vaso, proveniente dalla Collezione Bonaparte, fu acquistato dal re Willem I nel 1839.

J. D. Beazley, Attic Black-Figure Vase-Painters, Oxford 1956, p. 448, n. 27.

M. F. Jongkees-Vos, Corpus Vasorum Antiquorum: Leiden, Rijksmuseum van Oudheden 1, Leiden 1972, p. 21, tavv. 25, 3-4 (119), 52.8 (146).

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto