add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Anfora attica a figure nere del Gruppo di Leagros

"Amphora, neck"

Provenienza: Vulci

Museo: Antikensammlungen

Città: Monaco

Oggetto: Anfora

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 525-475 a.C

Attribuzione: Gruppo di Leagros

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 42cm ; Ø 19.5 cm

Numero Inventario: 1506

Altro Inventario: J1259

Precedenti Collezioni: Roma, Candelori Collection

Scena: Guerra

Soggetto: Opliti, cani

Decorazione Accessoria: Palmette, linguette, catena di boccioli, denti di lupo

BEAZLEY Archive: 302203

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Anfora attica a figure nere, databile tra 525 e 475 a.C., attribuita al Gruppo di Leagros. Orlo, anse e piede verniciati. Collo decorato da una doppia catena di palmette al di sotto della quale corre un fregio a linguette. Sotto le anse, si incrociano quattro palmette con boccioli e croce centrale. Sul lato A, due coppie di opliti con scudo, elmo e lance sono rivolti a sinistra. Ciascuna coppia è accompagnata da un cane rivolto nel senso opposto. Sul lato B, la scena è identica ed è presente un solo animale. Nella parte inferiore, una catena di boccioli di loto seguita da denti di lupo.

C.D.

L’anfora, appartenente alla Collezione dei fratelli Candelori, fu acquistata nel 1831 dall’antiquario Martin von Wagner per conto del re Ludovico I di Baviera, entrando a far parte delle collezioni del Museo di Monaco verso la metà dell’Ottocento.

Corpus Vasorum Antiquorum: Munich, Antikensammlungen 14, 23-24, fig.23.1, Beilage 5.1, pl. 15.3, 18.1-2, 20.3-4.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto