"Attische Bauchamphora"
Anfora (Belly Amphora, Type B) attica a figure nere del pittore Lydos, attivo tra il 560 e il 530 a.C. Sul corpo, due scene figurate delimitate superiormente da una catena di palmette. Sul lato A, una scena dell’Ilioupersis: Priamo morente riverso sull’altare, ucciso da Neottolemo che regge per le gambe il piccolo Astianatte atterrito. La scena è completata dalla presenza di Menelao, Elena e di altre donne troiane. Sul lato B, invece, Achille insegue Troilo a cavallo e sua sorella Polissena, sotto lo sguardo di una donna e di un cane. La parte inferiore presenta un motivo a denti di lupo che si diparte dal piede. L’anfora si data tra il 550 e il 540 a.C.
V.P.
L’anfora fu acquisita dalle collezioni museali nel 1837.
J.D. Beazley, Attic Black-Figure Vase-Painters, Oxford 1956, p. 109.24, 685.
T.H. Carpenter, T. Mannack, M. Mendonca, Beazley Addenda, Oxford 1989, p. 30.
Corpus Vasorum Antiquorum: Berlin, Antikensammlung 14, pp. 19-24, beilage 1.2, tavv. 3.1, 4.1-2, 5.1-5, 55.1, 58.1.