"Amphora"
Anfora attica a figure nere. Presenta una decorazione sulla spalla di boccioli di loto lungo la parte superiore e di edera lungo i lati delle metope delle scene centrali. Rappresenta un guerriero in piedi a destra al lato più lontano del suo cavallo, armato di elmo con visiera, corazza, schinieri e scudo, con due lance nella mano destra; il cavallo anche a destra, con la testa in giù. Di fronte a lui è una figura maschile barbuta, in lungo chitone e himation, entrambi ricamati, con un bastone in mano; a sinistra c’è un giovane imberbe a destra, in lungo chitone e himation striato, che tiene un bastone. Sul lato opposto rappresenta un combattimento di quattro guerrieri in due gruppi: due al centro si attaccano a vicenda con le lance; quello di sinistra è armato di alto elmo a visiera, corto chitone, corazza, schinieri e scudo; l’altro è armato allo stesso modo, ma non ha corazza; sul suo scudo c’è lo stemma di una pallina. Tra di loro c’è un uccello che vola a destra, sotto gli scudi. Sulla sinistra c’è un guerriero in ritirata, che guarda indietro, con chitone corto, corazza, elmo, lancia e spada; a destra un guerriero simile, con elmo dalla cresta alta, corazza e chitone corto, con spada, lancia e scudo.
C.M.P.
Acquistato da: Edmé Antoine Durand.
Acquistato tramite: Peter Oluf Brøndsted.
Corpus Vasorum Antiquorum: LONDON, BRITISH MUSEUM 3, III.He.9, PL.(165) 45.2A-B.
Moignard, E., Master of Attic Black-Figure Painting. The Art and Legacy of Exekias (London and New York, 2015): 40, 71, FIGS.10, 27 (A,B).
PHOTOGRAPH(S) IN THE BEAZLEY ARCHIVE: 2 (A, B).