add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Anfora attica a figure rosse del Ceramista Menon

"Amphora"

Provenienza: Vulci

Museo: University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology

Città: Philadelphia

Oggetto: Anfora

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure rosse

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 525 aC

Attribuzione: Ceramista Menon

Iscrizione: Greca

Dimensione: H 61,6 cm; Ø 39 cm

Numero Inventario: MS5399

Altro Inventario: MS2466

Data di Acquisizione: 1897, acquistato da Davis & Harvey (Coleman estate)

Soggetto: Apollo, Latona, Artemide, cavalli, figura maschile

Decorazione Accessoria: Catena di palmette, catena di foglie d'edera, denti di lupo

BEAZLEY Archive: 200023

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Anfora attica a figure rosse raffigurante su un lato Latona (Λετος̣) con i figli Apollo (Απολ<λ>ονος) e Artemide (Αρτεμιδος). Le iscrizioni corrono in verticale lungo il lato destro di ciascuno personaggio. La parte opposta del vaso è decorata con la figura di un giovane (Πυρες), con clamide, capello e stivali traci, nell’atto di condurre due cavalli accompagnati da iscrizioni (Σκονθον e Πι[..]ι̣ο). Intorno al piede è dipinta l’iscrizione “Μενον εποιεσεν” (Menon [lo] fece). Catene di foglie d’edera stilizzate decorano le anse e i lati delle metope mentre una serie palmette inquadrano, in alto e in basso, i due campi figurati.

F.B.

La kylix fu acquistata da Davis & Harvey nell’ambito di una vendita della Coleman Estate, fu poi acquisita dal Penny Museum nel 1897 attraverso il contributo di Phebe A. Hearst.

G. Paolucci, Archeologica romantica in Etruria: Gli scavi di Alessandro François e Adolphe Noël des Vergers, Roma 2014, pp. 115-116.

J.D. Beazley, D.C. Kurtz, The Berlin Painter, Oxford 1983, p. 111.

J.D. Beazley, Attic Red-figure Vase-painters, Oxford 1963, pp. 6-7, n. 3.

G. Bakalakis, Un torse archaïque d’Apollon citharède à Délos, in Bulletin de Correspondance Hellénique 60, pp. 59-65.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto