"Neck-amphora"
Anfora attica a figure nere, del Gruppo di Wurzburg 221. Raffigura una processione nuziale: Apollo Citharoedos a destra, imberbe, con lunghe trecce, lungo chitone e himation, che suona con il plettro la lira; al suo fianco cammina una cerva. Lo segue Artemide (?), con i capelli raccolti, lungo chitone e himation, ha la mano sinistra alzata. Dietro di lei, una coppia di sposi fianco a fianco, l’uomo è barbuto; ognuno indossa un lungo chitone e himation. Sul campo sono presenti iscrizioni. Sul lato opposto raffigura Dioniso a destra, con lunga barba e trecce coronate d’edera, lungo chitone bianco con macchie nere e himation; nella mano destra un tralcio con grappolo d’uva, nella sinistra un kantharos. Davanti a lui c’è Arianna che lo guarda, con i capelli raccolti, collana, chitone lungo e himation, che regge un fiore nella mano sinistra. Davanti a lei, Hermes avanza a destra, guardandola; è barbuto, con lunghe trecce, corto chitone bianco, clamide allacciata davanti, petaso ed endromide, nella mano destra ha una bacchetta. Al fianco di Arianna c’è un toro che cammina a destra.
C.M.P.
Acquistato da: Edmé Antoine Durand.
Acquistato tramite: Peter Oluf Brøndsted.
Beazley, JD, Attic Black-Figure Vase-Painters (Oxford, 1956): 401.3.
Carpenter, TH, con Mannack, T. e Mendonca, M., Beazley Addenda, 2a edizione (Oxford, 1989): 105.
Corpus Vasorum Antiquorum: LONDON, BRITISH MUSEUM 4, IIIHe.9, PL.(208) 63.3AB View Whole CVA Plates.
Eschbach, N. e Schmidt, S. (a cura di), Töpfer, Maler, Werkstatt. Zuschreibungen in der griechischen Vasenmalerei und die Organization antiker Keramikproduktion (Monaco, 2016): 132, FIG.2A-C (A, B AND UH).
Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae: V, PL.265, HERMES 798A (B).