add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Anfora attica del Pittore di Michigan

"Neck-amphora"

Provenienza: Vulci

Museo: British Museum

Città: Londra

Oggetto: Anfora

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 500 a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 18,40 cm

Numero Inventario: 1836,0224.96

Data di Acquisizione: 1836

Precedenti Collezioni: Edmé Antoine Durand; Peter Oluf Brøndsted

Scena: Mitologica

Soggetto: Eracle, toro cretese, Menadi

Decorazione Accessoria: Palmette

BEAZLEY Archive: 301910

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Anfora attica a figure nere, del Pittore di Michigan. Sul collo, per ogni lato, è presente una catena di palmette. Sotto i pannelli decorati, è presente una fascia di punti. Su un lato è raffigurato Eracle che sottomette il toro cretese: il toro cade in avanti a sinistra; Eracle a destra balza sulla sua schiena, piantandogli il ginocchio sinistro sul collo; è nudo e barbuto, con la spada al fianco. Sopra sono sospesi il suo bastone, l’arco e la faretra, e un drappeggio. Sul lato opposto sono raffigurate due Menadi affrontate, danzanti, hanno i capelli raccolti sotto calotte; hanno chitoni e himatia ricamati lunghi; quella di sinistra tiene nella mano sinistra un crotalon.

C.M.P.

Acquistato da: Edmé Antoine Durand.

Acquistato tramite: Peter Oluf Brøndsted.

Beazley, JD, Attic Black-Figure Vase-Painters (Oxford, 1956): 343.8, 483.

Carpenter, TH, con Mannack, T., e Mendonca, M., Beazley Addenda, 2a edizione (Oxford, 1989): 94.

Corpus Vasorum Antiquorum: LONDRA, BRITISH MUSEUM 4, IIIHe.11, PL.(215) 70.1AB.

Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae: V, PL.77, HERAKLES 2340(A).

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto