add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Anfora del Gruppo Bompas

"Neck-amphora"

Provenienza: Vulci

Museo: British Museum

Città: Londra

Oggetto: Anfora

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 500-480 a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 13,97 cm

Numero Inventario: 1836.0224.3

Data di Acquisizione: 1836

Precedenti Collezioni: Edmé Antoine Durand; Peter Oluf Brøndsted

Soggetto: Apollo, due donne, quadriga

Decorazione Accessoria: Plamette

BEAZLEY Archive: B283

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Anfora a colletto a figure nere. Sul collo del vaso è presente una teoria di tre palmette per lato. Rappresenta una quadriga a destra, il terzo cavallo è bianco; l’auriga imberbe, con lungo chitone bianco, nella mano destra un pungolo. Il dio Apollo Citharoedos è rappresentato a destra, imberbe, con un chitone lungo e himation, che suona con un plettro sul chelys. Di fronte a lui è visibile una figura femminile in lungo chitone ricamato e himation; dietro di lui una figura simile è visibile a destra.

C.M.P.

Acquistato da: Edmé Antoine Durand.

Acquistato tramite: Peter Oluf Brøndsted.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto