add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Anfora del Gruppo Ivy Leaf

"Terracotta amphora (jar)"

Provenienza: Vulci

Museo: The Metropolitan Museum of Art

Città: New York

Oggetto: Anfora

Materiale: Ceramica

Classe: Etrusca a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: ca. 540-530 a.C.

Attribuzione: Ivy Leaf Group

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 35 cm

Numero Inventario: 48.11.6

Data di Acquisizione: 1948

Precedenti Collezioni: Rogers Fund

Soggetto: Due galli con una foglie d'edera

Decorazione Accessoria: Meandro geometrico e denti di lupo

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Anfora datata circa. 540-530 a.C., attribuita al Gruppo Ivy Leaf.

Raffigura due galli araldici che fiancheggiano una foglia d’edera.

Vasi di questa forma, derivati ​​da prototipi attici, erano prodotti popolari delle botteghe etrusche meridionali probabilmente situate a Vulci. Come qui, sono spesso decorati con un pannello simile a una finestra che mostra lo stesso soggetto su entrambi i lati.

C.M.P.

De Puma, Richard Daniel. 2013. Etruscan Art in the Metropolitan Museum of Art. no. 4.108a, p. 126, 128, New Haven and London: The Metropolitan Museum of Art.

von Bothmer, Dietrich. 1949. “Recent Accessions of Greek Terracotta Vases.” Bulletin of the Metropolitan Museum of Art, 8(3): pp. 93–94.

Richter, Gisela M. A. 1953. Handbook of the Greek Collection. p. 42, Cambridge, Mass.: Harvard University Press.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto