"Neck-amphora"
Anfora a colletto a figure nere. Rappresenta la nascita di Atena. Al centro è Zeus seduto a destra su un’okladia, barbuto, con lunghe trecce, lungo chitone ricamato e himation a strisce, scettro nella mano sinistra. Dalla sua testa scaturisce a destra una minuscola Atena, con una gamba avanzata, elmo con guanciali, egida, chitone a strisce lunghe, scudo e lancia brandita nella mano destra. Ai lati di Zeus c’è un Eileithyia, di fronte a lui, con lunghe trecce, lungo chitone ricamato e diploidion, entrambe le mani alzate. A sinistra è Hermes, barbuto, con capelli lunghi, petasos, endromide e caduceo; a destra è Efesto in partenza, che si volta indietro, nudo e barbuto, con ascia a due punte sopra la spalla destra. Sul lato opposto si trova una scena con Acamante e Demofonte con Etra. Al centro c’è Etra, in lungo chitone e himation che le vela il capo, entrambi ricamati, e davanti a lei c’è Demofonte, che la guarda e la prende per le mani. A sinistra è Acamante; entrambi sono armati di tutto punto, con chitoni corti ricamati; Acamante ha uno scudo beota. A destra è presente una figura maschile imberbe con lungo chitone e himation ricamato.
C.M.P.
Acquistato da: Edmé Antoine Durand.
Acquistato tramite: Peter Oluf Brøndsted.
Catalogo dei vasi del British Museum.
Catalogo dei vasi greci ed etruschi del British Museum.
CVA British Museum 4 / Corpus Vasorum Antiquorum: Gran Bretagna 5, British Museum 4 (III H e Pl. 59, 4).