add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Anfora del Pittore di Eucharides

"Neck-amphora"

Provenienza: Vulci

Museo: British Museum

Città: Londra

Oggetto: Anfora

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure rosse

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 490-480 a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 50,80 cm

Numero Inventario: 1836.0224.9

Data di Acquisizione: 1836

Precedenti Collezioni: Edmé Antoine Durand; Peter Oluf Brøndsted

Scena: Mitologica

Soggetto: Tizio, Apollo, Leto

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Anfora a colletto a figure rosse. Rappresenta in un lato Apollo, con i capelli raccolti in una ghirlanda, un mantello decorato con minuti trifogli sulle spalle e sul braccio sinistro, spada appesa al fianco da un’ampia cintura nera, avanza con l’arco teso, come se avesse appena scoccato una freccia; e con la sua destra trae un’altra freccia sopra la sua spalla. Nell’altro lato è presente una scena con Tizio e Leto. Tizio, un uomo barbuto con i capelli raccolti in una ciocca, cade sul ginocchio sinistro morendo, guardando indietro, con la mano destra tesa e le labbra socchiuse come per supplicare Apollo: è colpito da una freccia nella coscia destra, e un’altra proprio nel cuore, il sangue sgorga dalle ferite: ma sempre con il braccio sinistro stringe la vita di Leto, che si sposta a destra sullo sfondo: lei si volta a sinistra, alzando con la mano sinistra mano il velo dalla nuca, e con la mano destra l’orlo della gonna: indossa un lungo chitone a maniche lunghe, annodato e fissato con borchie, un mantello simile a quello di Apollo, e braccialetti. Il piede di Tizio si estende oltre il confine di sinistra. Ai lati del collo del vaso, un ricco ornamento di sei palmette, e un’unica palmetta sotto ogni ansa.

C.M.P.

Acquistato da: Edmé Antoine Durand.

Acquistato tramite: Peter Oluf Brøndsted.

Vaso / Catalogo dei vasi del British Museum.

Catalogo dei vasi greci ed etruschi del British Museum.

CVA British Museum 3 / Corpus Vasorum Antiquorum: Gran Bretagna 4, British Museum 3 (III Ic Pl. 15, 1).

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto