add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Anfora etrusca a figure nere del Pittore di Berlino

"Etruskische Bauchamphora"

Provenienza: Vulci

Museo: Staatliche Museen

Città: Berlino

Oggetto: Anfora

Materiale: Ceramica

Classe: Etrusca a figure nere

Periodo: Età Classica 480-320 aC

Datazione: secondo quarto del V secolo a.C.

Attribuzione: Pittore di Berlino

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 49,5 cm; Ø 31 cm

Numero Inventario: F 2154

Data di Acquisizione: 1836

Scena: mitologica, dionisiaca

Soggetto: Paride, Hermes, Athena, Hera, Afrodite, Dionisio, menadi

Decorazione Accessoria: Palmette, motivo a meandro, denti di lupo

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Anfora etrusca a figure nere del Pittore di Berlino, datata al secondo quarto del V secolo a.C. Orlo, parte inferiore del vaso e piede verniciati. Anse decorate con piccoli motivi fitomorfi  e fregio a palmette sul collo. Sulla spalla, su entrambi i lati, una corsa con carri trainati da tre cavalli tra motivi a meandro. Sul ventre del vaso, sul lato A, giudizio di Paride, dove quest’ultimo, posto al centro della scena, è accompagnato da Hermes ed è seguito dalle dee Era, Atena ed Afrodite. Sulla lato B, corteo dionisiaco in cui il dio, al centro, conduce una pantera al guinzaglio accompagnato da un gruppo di menadi. La parte inferiore dell’anfora è decorata da un motivo a denti di lupo che si dipartono dal piede.

V.P.

L’anfora, scoperta a Vulci, fu acquistata sul mercato antiquario di Roma nel 1836.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto