"Amphora"
Anfora etrusca a figure rosse sovraddipinte, attribuita al Gruppo di Praxias, datata tra 480 e 450 a.C. Sul lato A, una figura maschile con lancia precede Oreste armato di spada nella destra e fodero nella sinistra che si accinge a colpire a morte Egisto, inginocchiato davanti a lui, insieme a Clitemnestra, anch’essa nell’atto di uccidere l’amantr con un’ascia sollevata dietro la testa. Sul lato B, gruppo di quattro figure femminili incedenti verso sinistra con braccia sollevate verso l’alto.
F.B.
L’anfora fu lasciata in eredità al Penn Museum di Philadelphia nel 1948 da Annie May Hegeman.
E.H. Dohan, The Gallery of Italic and Etruscan Art, in The University Museum Bulletin 4, 1933, p. 165, tav. IX.
E. R. George, Italy and Rome. The University Museum Bulletin. Philadelphia. The University Museum, 1958, Vol. 22. no. 2. pp. 3-11.