Anforetta costolata in impasto
"Bowl"
Anforetta in impasto bruno lucidato. Labbro distinto e ingrossato, collo cilindrico, anse soprelevate a bastoncello che si sovrappongono alla sommità in prossimità dell’orlo, vasca compressa decorata con motivi plastici verticali e bugne sottolineate da cordoni semicircolari. L’anforetta si data intorno alla seconda metà dell’VIII sec. a.C.
F.B.
L’anfora, rinvenuta nella tomba 42 F di Vulci, fu acquistata dal Penn Museum di Philadelphia nel 1896 da Francesco Mancinelli-Scotti.
E.H. Dohan, Italic Tomb-Groups in the University Museum, Philadelphia 1942, p. 93, n. 7, tav. XLIX.