add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Anforetta costolata in impasto

"Bowl"

Provenienza: Vulci

Museo: University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology

Città: Philadelphia

Oggetto: Anfora

Materiale: Ceramica

Classe: Impasto

Periodo: Prima Età del Ferro 900-720 aC

Datazione: seconda metà VIII sec. aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 7.56 cm Ø 13.5 cm

Numero Inventario: MS679

Altro Inventario: 40 - Stevenson Etruscan Series Number

Data di Acquisizione: 1896, venduta da Francesco Mancinelli-Scotti

Decorazione Accessoria: cordoni plastici, bugne

Altra Specifica: Tomba 42F

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Anforetta in impasto bruno lucidato. Labbro distinto e ingrossato, collo cilindrico, anse soprelevate a bastoncello che si sovrappongono alla sommità in prossimità dell’orlo, vasca compressa decorata con motivi plastici verticali e bugne sottolineate da cordoni semicircolari. L’anforetta si data intorno alla seconda metà dell’VIII sec. a.C.

F.B.

L’anfora, rinvenuta nella tomba 42 F di Vulci, fu acquistata dal Penn Museum di Philadelphia nel 1896 da Francesco Mancinelli-Scotti.

E.H. Dohan, Italic Tomb-Groups in the University Museum, Philadelphia 1942, p. 93, n. 7, tav. XLIX.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto