"Bowl"
Anforetta in ceramica d’impasto bruno lucidato. Integra. Superficie abrasa. Orlo arrotondato, labbro a colletto, corpo globulare compresso, fondo piano. Anse a nastro con margini rialzati. La decorazione si presenta mediante motivo decorativo applicato formante una cornice sub-rettangolare. Al suo interno, presso il collo, motivo decorativo applicato disposto orizzontalmente. Presso la spalla, motivo composto a meandro a scala. Le decorazioni presentano tracce di pittura. L’oggetto si data verso la fine dell’VIII secolo a.C.
A.S.
L’anforetta, rinvenuta nella tomba a pozzo 66 di Vulci, in seguito agli scavi di Francesco Mancinelli Scotti, fu venduta nel 1896, al Penn Museum di Philadelphia.
E. H. Dohan, Italic tomb-groups in the University Museum, Philadelphia 1942, p. 85, n. 11, pl. XLV.