add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Applique fittile conformata a Sirena

"figure d'applique, Sirène"

Provenienza: Vulci

Museo: Bibliothèque nationale de France (BnF)

Città: Parigi

Oggetto: Applique

Materiale: Terracotta

Classe: Elemento decorativo

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 520 aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 20,2 cm; L 15,3 cm

Numero Inventario: reg.C.150

Altro Inventario: Beugnot.198 ; inv.52bis.5788 ; inv.65.5168

Data di Acquisizione: 1840, acquistata da Beugnot Gustave Adolphe

Precedenti Collezioni: Collezione Beugnot Gustave Adolphe

Soggetto: Sirena

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Applique fittile conformata a Sirena. La figura, riprodotta di prospetto, presenta volto, busto e braccia antropomorfe piegate ad angolo retto da cui scaturiscono le ali di occello così come le zampe raccolte sul ventre. Indossa una tunica a maniche corte, una collana di perle rosse e nere, una fascia sul capo. Le ali sono decorate con piccole piume nere nella parte superiore e lunghe linee dipinte in rosso e nero, nella parte corrispondente alle penne remiganti. Foro passante per il fissaggio ad un supporto perduto al centro dei seni. La superficie, posteriore è grezza. L’applique si data al 520 a.C.

C.V.

L’applique, rinvenuta a Vulci, fu acquistata il 5 Maggio 1840 dalla Bibliothèque nationale de France. Precedentemente aveva fatto parte della collezione privata di Beugnot Gustave Adolphe.

J.-J. De Witte, Description de la collection d’antiquités de M. le vicomte Beugnot, Paris 1840, n. 198, p. 91.

E. Babelon, Le Cabinet des Médailles et Antiques de la Bibliothèque Nationale – notice historique et guide du visiteur. 1 Les Antiques et les objets d’art, Paris 1924, pp. 221-222.

O. Estiez, M. Jamain, P. Morantin, Homère. Sur les traces d’Ulysse, Paris 2006, p. 146.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto