add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Applique in bronzo con Usil

"Appliqué depicting the Sun God Usil"

Provenienza: Vulci

Museo: J. Paul Getty Museum

Città: Los Angeles

Oggetto: Applique

Materiale: Bronzo

Classe: n/d

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 500-475 aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 20,7 cm; L 16,5 cm

Numero Inventario: 2017.126

Data di Acquisizione: 2017, acquistata all'asta dagli eredi di Sylvie Bonneau-Arfa

Precedenti Collezioni: Collezione S. Bonneau-Arfa 1968-1980

Soggetto: Usil

Decorazione Accessoria: Onde

Altra Specifica: Tomba della Quadriga, Vulci

Anno Scoperta: 1845

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Applique in bronzo con figura della divinità solare etrusca Usil che probabilmente decorava un carro, forse funebre. Il dio indossa una collana ed un diadema, la testa è circondata da raggi. Le ali, definite nel piumaggio, sono aperte lateralmente, così come le braccia. Il corpo è nudo salvo che per un mantello che poggia sulle spalle e ricade simmetrico ai lati del corpo. Nella parte inferiore del corpo, la figura si fonde con un elemento di congiunzione ampio e piatto decorato da linee ondulate, che rimandano alle onde del mare da dove il sole emerge all’alba e affonda al tramonto. L’iconografia attinge a un motivo comune nell’arte greca, ovvero quella del dio alla guida del carro solare.

F.B.

L’applique è stata acquistata negli anni ’20 del ‘900 a Montecarlo da Sylvie Bonneau-Arfa. Negli anni ’70 è stata data in prestito all’Historisches Museum di Berna per poi essere acquistata all’asta nel 2017 dal Getty Museum.

L. Bonfante, The Sun is a Juggler, in Mediterranea 15, 2018, pp. 431-438.

Acquisitions: Etruscan bronze plaque, in The Art Newspaper, 2018, p. 30.

C.L. Lyons, New Etruscan Gallery premieres at the Getty Villa, in Etruscan News 20, 2018, pp. 1, 16, fig. 1.

Antiquities (catalogo dell’asta), London 2017, lotto 43.

A. Emiliozzi, Carri da guerra e principi etruschi (catalogo della mostra), Roma 1997, p. 90, n. 20.

F. Buranelli, Gli scavi di Vulci (1828–1854) di Luciano Bonaparte ed Alexandrine Bonaparte, Principi di Canino, in Luciano Bonaparte: le sue collezioni d’arte, le sue residenze a Roma, nel Lazio…, M. Natoli ed., Roma 1995, pp. 106, 112.

I. Krauskopf, Helios/Usil, in Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae V Addenda, 1990, p. 1041, n. 13e.

S. Haynes, Etruscan Bronzes, New York 1985, p. 276.

H. Jucker, Ein klassisch-etruskischer Griffspiegel met Thesan und Menrun, in Studies in Classical Art and Archaeology: A Tribute to Peter Heinrich von Blanckenhagen, G. Kopcke, M. B. Moore eds., New York 1979, p. 61.

A. Lezzi-Hafter, Das Antikenkabinett im Historischen Museum in Bern, in Antike Kunst 20, 1977, p. 120.

Front Matter, in Burlington Magazine 112, n. 807, London 1970, lxxxv.

Catalogo dell’asta, London 1970, lotto 166.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto