add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Armilla in bronzo

"Bracelet"

Provenienza: Vulci

Museo: University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology

Città: Philadelphia

Oggetto: Bracciale

Materiale: Bronzo

Classe: Ornamento personale

Periodo: Età Orientalizzante 720-580 aC

Datazione: prima metà dell'VIII sec. a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: Ø 8,89 cm

Numero Inventario: MS1319

Altro Inventario: 345 - Stevenson Etruscan Series Number

Data di Acquisizione: 1896, venduta da Francesco Mancinelli-Scotti

Altra Specifica: Tomba B

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Armilla in bronzo. Verga cava, a sezione circolare, e capi aperti accostati. sovrapposti, di cui uno frammentario. Sulla superficie, depositi terrosi e concrezioni impediscono la lettura della decorazione incisa apposta in corrispondenza delle estremità, probabilmente ornate con fitte incisioni parallele, come nell’esemplare MS1318 proveniente dalla stessa tomba B di Vulci. L’armilla si data alla prima metà dell’VIII sec. a.C.

F.B.

L’armilla costituisce parte del corredo della tomba B di Vulci, venduta al Penn Museum da Francesco Mancinelli-Scotti nel 1896.

V. Jolivet, L. Ambrosini, A.B. Brownlee, R.D. De Puma, Vulci B: rédecouverte d’un contexte funéraire, in Les potiers d’Étrurie et leur monde. Contacts, Échanges, Transferts. Hommages à Mario A. Del Chiaro, Paris 2014, pp. 97-108.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto